Questo sito è stato creato con la piattaforma
.com
. Crea oggi il tuo sito web.
Inizia ora
immagine da logo.png
  • Chi siamo

  • Blog

  • Contatti

  • Contribuisci

  • More

    Use tab to navigate through the menu items.
    • YouTube Icona sociale
    • Facebook
    • Twitter

    Sardegna in prospettiva

    immagine da logo_inv.png
    • TUTTI GLI ARTICOLI
    • tecnologia
    • istruzione
    • economia
    • informatica
    • intelligenza artificiale
    • Michele Boldrin
    • Sardegna
    • Linux Day
    • opensource
    • Bianca Biagi
    • Carlo Pala
    • Sardegna in prospettiva
    • evento
    • istruzione
    • turismo
    • indipendentismo
    • autonomismo
    • federalismo fiscale
    • michele boldrin
    • roberto devoto
    • trasporti
    • dibattito
    • la nuova sardegna
    • insularità
    • turismo sostenibile
    • musica
    • Salmo
    • Maurizio Pisciottu
    • Brexit
    • Maria Caterina Falchi
    Cerca
    -
    • 18 giu 2021
    • 1 min

    Il profondo declino che non vogliamo vedere

    -
    • 29 mar 2021
    • 3 min

    Il pre-sardismo secondo Carlo Pala

    -
    • 13 feb 2021
    • 1 min

    Multilinguismo e lingua sarda: le ragioni del sì e del no

    -
    • 9 feb 2021
    • 1 min

    Vaccinazioni in Sardegna: come procede? Un parallelismo con la Corsica

    -
    • 7 gen 2021
    • 2 min

    Scorie nucleari in Sardegna: facciamo chiarezza

    -
    • 11 dic 2020
    • 2 min

    La resa dei conti: entrate e uscite a confronto // A cosa può ambire la Sardegna?

    -
    • 7 dic 2020
    • 1 min

    Si può misurare l'autonomia di un territorio? Sì! Con il RAI (Regional Authority Index)

    -
    • 21 nov 2020
    • 1 min

    Quanto incassa la Sardegna? Facciamo altri due conti.

    -
    • 6 nov 2020
    • 1 min

    Federalismo fiscale: facciamo due conti?

    -
    • 29 ott 2020
    • 2 min

    Un altro Governo avrebbe fatto meglio? Ma chi se ne frega!

    -
    • 21 ott 2020
    • 4 min

    Il riconoscimento costituzionale dell'elemosina

    -
    • 26 set 2020
    • 1 min

    Pillole di Gramsci (7/n) - Intellettuali di professione e capacità innate

    -
    • 25 set 2020
    • 10 min

    Economie regionali europee: una prospettiva storica

    -
    • 23 ago 2020
    • 5 min

    Costo-beneficio e gestione coronavirus in Sardegna

    -
    • 14 ago 2020
    • 1 min

    Pillole di Gramsci (6/n) - Esteromania moralizzatrice nel primo dopoguerra

    -
    • 15 lug 2020
    • 3 min

    Politiche pubbliche imponenti a sostegno della natalità. Sì, ma di che tipo?

    -
    • 22 giu 2020
    • 5 min

    Centralismo e federalismo. Ossia, le matriosche e Napoleone (di Franz Forti)

    -
    • 18 giu 2020
    • 1 min

    Federalismo, incentivi e strumenti di governo // con Michele Boldrin e Franz Forti

    -
    • 8 giu 2020
    • 1 min

    Cambi di residenza e saldi migratori, chi va e chi viene. Quali conseguenze?

    -
    • 28 mag 2020
    • 1 min

    ll residuo fiscale: un nuovo modello per andare oltre (con Franz Forti)

    1
    23
    Iscriviti alla mailing list per ricevere i nostri aggiornamenti

    Grazie per la sottoscrizione!

    © 2019 by Associazione 'Sardegna in prospettiva' - email: sardegnainprospettiva@gmail.com